Cos’è la Root Cause Analysis e come potrebbe aiutarti

Non tutti i problemi hanno soluzioni semplici e immediate, anche se la maggior parte degli imprenditori che richiedono una consulenza vorrebbero fosse così, e qualche volta succede. La maggior parte delle volte, tuttavia, le cause sono profonde e complesse, e mettere una toppa non evita che il problema si ripresenti in futuro. Un po’ come

Come sopravvivere in un mondo V.U.C.A.?

Burt Nanus e Warren Bennis, negli anni 80, avevano ideato il modello V.U.C.A. (acronimo di Volatility, Uncertainty, Complexity & Ambiguity) per descrivere un mondo volatile, complesso e incerto. Oggi questo modello sembra più attuale che mai, soprattutto in ambito organizzativo: per poter sopravvivere, le organizzazioni dovranno dimostrarsi più agili e flessibili. Ma precisamente cosa significa VUCA?

Ecco perché dovresti richiedere un’analisi del capitale umano

Il capitale umano rappresenta l’insieme di competenze e conoscenze della singola risorsa o di un intero gruppo di persone che costituiscono un valore o un costo per l’azienda.   L’analisi del capitale umano è un’area ad oggi poco esplorata, che invece, come vedremo, viene incontro alle nuove esigenze delle organizzazioni, soprattutto dopo gli eventi degli

2023-03-07T15:49:21+01:00Marzo 7th, 2023|AllinOne, Consulenza, Risorse Umane|

Digital HR: il ruolo dell’Intelligenza Artificiale

Come anticipato in questo articolo sul Digital HR, grazie a strumenti dedicati, come appunto l’AI, oggi è possibile avere in tempi rapidi una visione aggiornata e puntuale della forza lavoro in azienda, non solo da un punto di vista amministrativo, ma anche per un adeguato sviluppo professionale.   Gli ambiti di applicazione dell’Intelligenza Artificiale in

I 5 modi in cui l’AI migliora la Customer Care

L’esperienza di acquisto del consumatore non si esaurisce con la consegna del prodotto o del servizio: un importante punto di contatto con il cliente rappresenta proprio l’assistenza, che permette di instaurare un rapporto di fiducia a lungo termine che possa, magari, tradursi in ulteriori vendite.   L’era del digitale, tuttavia, ci ha abituati a ritmi

Transizione 4.0: come usufruire del bonus al 50% per software e altri beni immateriali

Abbiamo parlato a lungo del Piano Transizione 4.0 e soprattutto dei tipi di beni strumentali, materiali e immateriali, citati nel Piano. Il Decreto Aiuti ha potenziato enormemente il credito d’imposta per investimenti 4.0 in beni strumentali immateriali, portando ad una maggiorazione del bonus da 20% a 50%.   Con beni immateriali si intende software, interventi di System Integration, ma anche sistemi di gestione della

La Balanced Scorecard spiegato in poche parole

La Balanced Scorecard è un sistema di misurazione dei risultati aziendali ideata da Kaplan e Norton basata su metriche che valutino l’efficienza dei processi aziendali.   Strumento più ricco della classica analisi di bilancio, offre un approccio ampio che tiene conto di molti aspetti spesso poco approfonditi (ad esempio i tempi di consegna, numero di

Guida al nuovo Smart working: novità e diffusione del paradigma

Abbiamo parlato diffusamente di Smartworking in vari articoli, poiché abbiamo da sempre sostenuto i vantaggi di questa modalità di lavoro, adottandone il paradigma già in tempi non sospetti con risultati più che soddisfacenti.   Dal primo settembre c’è stato un importante cambiamento che ha interessato il Lavoro Agile: viene stabilito l’obbligo di sottoscrivere un accordo individuale

2022-09-20T15:01:04+02:00Settembre 20th, 2022|AllinOne, Consulenza, Risorse Umane, smartworking|

Gestione documentale: cos’è?

Abbiamo parlato qui di dematerializzazione e della sua importanza; in generale, la corretta gestione del ciclo di vita di un documento, cartaceo o digitale che sia, si definisce gestione documentale.   Con ciclo di vita del documento intendiamo tutte le fasi che lo riguardano, a partire dalla sua creazione, passando per archiviazione, condivisione, consultazione, modifica

2022-09-13T11:50:23+02:00Settembre 13th, 2022|AllinOne, Consulenza, Digitalizzazione|

Dematerializzazione: cosa significa?

Dematerializzare rappresenta di fatto solo il primo, imprescindibile passo nell’ambito della gestione documentale, risultando, a tutti gli effetti, il primo passo di un processo di digitalizzazione.   Ciò significa che non basta scannerizzare documenti cartacei e conservarli in cartelle sul desktop: bisogna costruire infrastrutture e prassi che permettano agli utenti di accedere, lavorare e conservare i

2022-09-06T13:42:55+02:00Settembre 6th, 2022|AllinOne, Consulenza, Digitalizzazione|

Torna in cima