Circa Dalila Polico

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Dalila Polico ha creato 81 post nel blog.

Ecco perché dovresti richiedere un’analisi del capitale umano

Il capitale umano rappresenta l’insieme di competenze e conoscenze della singola risorsa o di un intero gruppo di persone che costituiscono un valore o un costo per l’azienda.   L’analisi del capitale umano è un’area ad oggi poco esplorata, che invece, come vedremo, viene incontro alle nuove esigenze delle organizzazioni, soprattutto dopo gli eventi degli

2023-03-07T15:49:21+01:00Marzo 7th, 2023|AllinOne, Consulenza, Risorse Umane|

Trend digitali 2023: i più gettonati

In questi primissimi mesi del 2023 fioccano analisi e articoli sui principali trend digitali che si imporranno nel corso dell'anno; abbiamo voluto riassumerne i principali:   L’Internet of Things rappresenta la connessione tra oggetti fisici attraverso software, sensori e altre tecnologie integrate. Con “things” intendiamo tutto ciò che fa parte della nostra quotidianità, come ad esempio

Internet of Things: il futuro del mondo digitale e non solo

Negli ultimi anni l'IoT è diventata una delle tecnologie più importanti del 21° secolo, e se ne sta parlando sempre più spesso. Si tratta solo di speculazioni o è già realtà?   L’Internet of Things, prima di tutto, indica la connessione tra oggetti fisici attraverso software, sensori e altre tecnologie integrate. Con “oggetti” intendiamo tutto

Quella volta in cui ChatGPT ha scritto un articolo per noi

Nel precedente articolo abbiamo fatto alcune domande a ChatGPT, un nuovo modello di Intelligenza Artificiale prodotto da OpenAI, per testarne la capacità di gestione di una conversazione “human-like”.   Ma non solo: come anticipato dalla stessa ChatGPT, questa AI è persino in grado di creare testi coerenti e fluidi. Le abbiamo quindi chiesto di “scrivere”

Quella volta in cui abbiamo intervistato ChatGPT

ChatGPT è il nuovo modello di Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI e fa parte dei modelli GPT-3(Generative Pre-trained Transformer 3). Basta accedere al sito ufficiale di OpenAI e selezionare “ChatGPT” o andando direttamente alla pagina di ChatGPT.: una volta effettuato l’accesso, non sarà necessario settare alcun parametro, ma potrete parlare con ChatGPT fin da subito!   Noi l’abbiamo già fatto,

Digital HR: il ruolo dell’Intelligenza Artificiale

Come anticipato in questo articolo sul Digital HR, grazie a strumenti dedicati, come appunto l’AI, oggi è possibile avere in tempi rapidi una visione aggiornata e puntuale della forza lavoro in azienda, non solo da un punto di vista amministrativo, ma anche per un adeguato sviluppo professionale.   Gli ambiti di applicazione dell’Intelligenza Artificiale in

I 5 modi in cui l’AI migliora la Customer Care

L’esperienza di acquisto del consumatore non si esaurisce con la consegna del prodotto o del servizio: un importante punto di contatto con il cliente rappresenta proprio l’assistenza, che permette di instaurare un rapporto di fiducia a lungo termine che possa, magari, tradursi in ulteriori vendite.   L’era del digitale, tuttavia, ci ha abituati a ritmi

Digital HR: come stanno cambiando le Risorse Umane

Il Digital HR è un nuovo approccio che permette di ampliare le attività dell'area Risorse Umane, digitalizzandone i processi e utilizzando strumenti che permettano di raggiungere gli obiettivi prefissati grazie all’analisi dei dati.   Nello specifico, il Digital HR Specialist possiede sia competenze HR che digitali, e supporta le attività del reparto Risorse Umane attraverso

2022-11-16T10:15:41+01:00Novembre 15th, 2022|AllinOne, Digitalizzazione, Risorse Umane|

Transizione 4.0: come usufruire del bonus al 50% per software e altri beni immateriali

Abbiamo parlato a lungo del Piano Transizione 4.0 e soprattutto dei tipi di beni strumentali, materiali e immateriali, citati nel Piano. Il Decreto Aiuti ha potenziato enormemente il credito d’imposta per investimenti 4.0 in beni strumentali immateriali, portando ad una maggiorazione del bonus da 20% a 50%.   Con beni immateriali si intende software, interventi di System Integration, ma anche sistemi di gestione della

La Balanced Scorecard spiegato in poche parole

La Balanced Scorecard è un sistema di misurazione dei risultati aziendali ideata da Kaplan e Norton basata su metriche che valutino l’efficienza dei processi aziendali.   Strumento più ricco della classica analisi di bilancio, offre un approccio ampio che tiene conto di molti aspetti spesso poco approfonditi (ad esempio i tempi di consegna, numero di

Torna in cima